Attività in franchising: come investire nella mobilità elettrica
Se stai valutando di aprire la tua attività in franchising, non dovresti perdere l’opportunità di investire nel settore della mobilità elettrica.
Negli ultimi anni, il mercato di e-bike, monopattini elettrici e scooter elettrici ha conosciuto un vero e proprio boom sconvolgendo il nostro modo di muoverci in città. Secondo gli esperti, il trend non è destinato a invertirsi.
Del resto, la mobilità elettrica è una filosofia win win: vincono gli imprenditori, vincono gli utenti e vince l’ambiente. Scegliendo di investire in questo settore, infatti, hai delle opportunità di guadagnare, di dare alle persone un modo più agile e divertente di spostarsi in città e di fare del bene all’ambiente.
Sharing e noleggi: quanto investire per aprire in franchising e quanto si guadagna?
Lo sharing e il noleggio di veicoli di micro mobilità elettrica (e-bike, e-scooter, monopattini elettrici ed e-skate, quindi) ha preso piede nelle città turistiche e nelle città di medie e grandi dimensioni. Sebbene molte location siano ben presidiate, investire in questo settore è ancora redditizio perché la domanda è in continua espansione e l’investimento è ancora limitato, rispetto ad altre industrie.
Ad esempio, a differenza del settore delle auto elettriche, dove costituire una flotta è dispendioso, per ottenere una flotta di mezzi di micro mobilità elettrica e un negozio chiavi in mano l’investimento è decisamente sostenibile.
Per farti un’idea, un pacchetto all inclusive di affiliazione a BikeBoom per aprire il tuo BikeBoom Point ha un costo che parte da soli 24.900€, che ora abbiamo ulteriormente ribassato ad appena 19.999€.
Ecco prospetto di guadagno
Per essere pragmatici, abbiamo calcolato un prospetto P&L per uno sharing franchising BikeBoom, per una flotta di 30 monopattini elettrici.
Al netto delle spese (locali, utenze, 1 dipendente ecc), abbiamo calcolato un incasso di circa 4€ per corsa di ciascun veicolo, che nei mesi di punta come agosto può significare incassare più di 18.000€/mese.
Sottratte le tasse al 22%, dal nostro prospetto prevediamo un guadagno di più di 37 mila euro in un anno: un ROI immediato e una prospettiva di crescita degli anni davvero interessante.
Contattaci per un prospetto personalizzato.
Come aprire un franchising: la bucrocrazia step by step
Per aprire uno sharing o un noleggio di veicoli elettrici in franchising devi seguire alcuni step burocratici, obbligatori in Italia:
- Aprire la partita IVA;
- Iscrivere la tua attività alla Camera di Commercio, a INPS e INAIL;
- Presentare la dichiarazione di inizio attività presso il Comune dove intendi aprire il tuo negozio in franchising;
- Stipulare le assicurazioni per i veicoli elettrici e assicurarti di rispettare tutte le normative previste a livello fiscale e di sicurezza dei mezzi, incluse manutenzioni e revisioni;
- Individuare un locale a norma, con nulla osta ASL;
- Fare formazione dei lavoratori per la sicurezza, secondo le normative previste e le caratteristiche del locale ecc.
Questi aspetti possono essere scoraggianti, ma se decidi di aprire la tua attività in franchising con BikeBoom hai tutta l’assistenza burocratica, la consulenza pre-apertura, la formazione gratuita e il supporto dell’architetto per il locale che ospiterà il tuo BikeBoom Point in franchising.
Contattaci per avere più info sull’assistenza dedicata ai franchisee
La tua attività in franchising potrebbe essere un BikeBoom Point
I BikeBoom Point sono negozi in franchising dove gestire diversi aspetti del settore della mobilità elettrica: sharing, noleggio, rivendita, riparazioni, merchandising ecc.
Il lavoro quindi sarà vario e divertente e soprattutto a fronte di un investimento sostenibile (che, ti ricordiamo, ora parte da 19.999€) ti permetterà di avere il tuo negozio in franchising chiavi in mano, completamente arredato e con tutta l’assistenza BikeBoom.
Il tuo negozio, le tue scelte
Sarà un’attività che sentirai davvero tua, infatti sarai tu a scegliere i veicoli che faranno parte della tua flotta. Noi ti assicureremo che saranno a norma e dotati di GPS.
Anche dal punto di vista della gestione, avrai un grande vantaggio: l’uso gratuito della nostra sharing app con funzionalità avanzate, per gestire i veicoli, la manutenzione, ma anche per coinvolgere gli utenti con attività di marketing dedicate e personalizzate.
BikeBoom Point H24: un servizio in più per i tuoi clienti
Se vuoi distinguerti ancora di più dai competitor, puoi scegliere anche di aprire in franchising un negozio BikeBoom Point H24. Si tratta di negozi tecnologicamente avanzati, con dispositivi IoT, videosorveglianza e locker per caricabatterie e caschi. Questa dotazione tecnologica ti permetterà quindi di tenere aperto il tuo store 24 ore al giorno, per rispondere all’esigenza di tutti gli utenti, in piena sicurezza.
Questo tipo di negozio è particolarmente apprezzato dagli utenti delle grandi città, quando il servizio di trasporto pubblico interrompe le corse serali, e nelle località turistiche dove anche di notte il traffico è congestionato e muoversi in macchina rovina la vacanza.
La community BikeBoom
Aprire la tua attività in franchising con BikeBoom significa anche entrare in una community di persone appassionate di micro mobilità elettrica, che credono in un modo di muoversi in città agile e ad emissioni zero per guadagnarci in tempo e in salute.
Il tuo BikeBoom Point verrà iscritto al portale di booking online, il primo in Italia per trovare attività del settore e noleggiare e-bike, monopattini elettrici e scooter, anche nel lungo termine. Un’occasione in più per essere più visibile e raggiungibile da tutti gli utenti, cogliendo ancora più opportunità di business.
Stai valutando di aprire in franchising un BikeBoom Point?
Chiedici ulteriori informazioni, senza impegno. Un nostro consulente ti darà tutte le indicazioni di cui hai bisogno per valutare se il settore della mobilità elettrica con BikeBoom è l’investimento giusto per la tua vita da imprenditrice o da imprenditore.